Audio Editing, di Paolo Tonelli, è uno di quelli che merita menzione.
![]() |
Audio Editing - Paolo Tonelli - Rugginenti Editore |
Il volume, quasi 700 pagine + CD-Rom (contenente 175 esempi audio e immagini a colori), si rivolge principalmente ai neofiti, ma è sufficientemente approfondito per risultare interessante anche a chi ha conoscenze più avanzate.
Il testo, pur facendo frequenti riferimenti a Wavelab, non si concentra sull'uso pratico uno specifico sistema, ma affronta la materia per concetti e principi, riuscendo allo stesso tempo a rimanere molto pratico e concreto.
![]() |
Audio Editing CD - Paolo Tonelli - Rugginenti Editore |
Caratteristica peculiare sono le numerose divagazioni in campi limitrofi, quali acustica, psicoacustica, organologia, materie spesso considerate noiose, che qui invece risultano addirittura divertenti, grazie ad una efficace contestualizzazione e ad un linguaggio semplice e ironico.
Vivissimi complimenti all'autore Paolo Tonelli, che ha saputo scrivere un testo importante in italiano che non ha nulla da invidiare a libri di blasonati autori anglofoni.
Consigliato come libro di testo per licei musicali e corsi ad indirizzo tecnologico dei conservatori.
Vivissimi complimenti all'autore Paolo Tonelli, che ha saputo scrivere un testo importante in italiano che non ha nulla da invidiare a libri di blasonati autori anglofoni.
Consigliato come libro di testo per licei musicali e corsi ad indirizzo tecnologico dei conservatori.
Edito da Rugginenti Editore, se non lo trovate in libreria è possibile ordinarlo qui.
Vedi anche Manuale di Musica Elettronica
Vedi anche Manuale di Musica Elettronica
Ciao Gian Luca sono daniele timossi da genova, volevo chiederti aspettando il corso, andrebbe bene per appronfondire un pò il testo : "manuale di ingegneria del suono" di michael talbot smith edito da Hoepli?
RispondiEliminagrazie daniele