![]() |
Midas PRO6, FOH Elio e le Storie Tese 2012 |
A proposito di suono...
Al di là delle chiacchiere da bar, è veramente difficile comparare sul campo le qualità sonore delle console digitali. In un banco analogico il segnale audio attraversa sempre tutti gli stadi e le sue prestazioni sono sostanzialmente coerenti in contesti diversi; nei banchi digitali, invece, le innumerevoli opzioni di configurazione possono determinare differenze sensibili sul “suono”, a seconda di come ci si interfaccia con le altre apparecchiature.
Molte delle macchine di uso abituale nel live sono digitali: outboard, loudspeaker processor, multicore, a volte addirittura i finali. Un sistema ben fatto, probabilmente, bypasserà qualche stadio di conversione; oppure un banco può essere configurato per utilizzare lo stadio d'ingresso (preamp e convertitori A/D) di una console di fascia più alta presente all'altro capo del multicore; oppure può essere utilizzato un sistema di trasporto digitale dotato di stadi d'ingresso e uscita controllabili in remoto tramite schede opzionali...
![]() |
Yamaha DM2000 FOH Pianeta Proibito 2010 |
Disquisizioni di questo tipo ricordano un po' quelle sulla qualità del CD rispetto al vinile... gli audiofili discutono, e intanto il 90% degli ascoltatori si sposta sull'MP3! Che indubbiamente ha un livello qualitativo inferiore a entrambi, ma offre una comodità d'utilizzo tale da aprire nuovi orizzonti quali, ad esempio, la distribuzione via web. Similmente, credo che la comparazione diretta fra due sistemi che presentano enormi differenze non solo nel trattamento del segnale ma anche (soprattutto) nel modo di lavorare, andrebbe fatta alla fine della catena. Al pubblico (e alla produzione, e all’artista) poco importa di cosa si sta usando, interessa il risultato finale. E quindi la comparazione andrebbe fatta lì, il risultato ottenuto dallo stesso fonico (capace) nella stessa situazione nello stesso posto. In pratica, una comparazione impossibile! L’unica via è l’esperienza, lo scambio di idee con i colleghi e, soprattutto, la sensibilità personale che può indicare delle preferenze.
![]() |
Coppia di Yamaha PM5d in cascade per monitor Capossela - Calexico |
leggi anche:
Rockin' Live Digital Mixer (1)
fonico di palco tips & tricks (1)
Nessun commento:
Posta un commento