
Durante l’incontro verranno affrontati argomenti quali l’ottimizzazione della sala prove, scelta e corretto uso dei microfoni, la scheda tecnica, il monitoraggio, nonchè vari tips and tricks per l’attività live dai piccoli club ai grossi festival.

L’incontro, preludio ai corsi annuali, affronterà tematiche tecniche anche piuttosto avanzate cercando però di contestualizzare sempre i concetti in applicazioni pratiche.
Durante la lezione, verrà utilizzato un linguaggio semplice e didatticamente efficace, seguendo la naturale indole artistica di chi suona, piuttosto che quella fisico/matematica di chi si dedica professionalmente al sound engineering.

L’incontro è gratuito ma la partecipazione è limitata (per ovvii motivi di capienza), pertanto chi fosse interessato dovrebbe prenotare presso la sede MMI di Sarzana.
Leggi anche:
Live on Stage 2011-2012
Live on Stage - Mixer ed equalizzatori
Live on Stage - microfoni
corso monitoraggio di palco
Nessun commento:
Posta un commento