![]() |
PalaCreberg Bergamo, scansione RF marzo 2013 |
Il programma del seminario è pensato per professionisti del live; concetti di base e teoria solo lo stretto indispensabile per un utilizzo consapevole; e poi
una metodologia pratica che consenta di prevenire e risolvere le problematiche più comuni.

Completeranno la giornata una serie di consigli per la gestione di headset e IEM, sia dal punto di vista hardware che audio.
Programma dettagliato:
1 – Conoscere la radiofrequenza (onde elettromagnetiche, VHF UHF, range utilizzati, lunghezze d'onda, propagazione)
2 – AM, FM
3 - ricevitori e trasmettitori (potenze in gioco, larghezza di banda)
4 - antenne (come trasduttori)
5 – diversity e true diversity
6 – squelch, tone squelch, pilot ecc.
7 – intermodulazione – gruppi di compatibilità
8 – antenne (tipologie, collegamento, posizionamento)
9 – scansione e analisi RF
10 – fre-enfasi, compander, prestazioni audio
11 - MPX e IEM
12 – corretto allestimento di un sistema wireless
13 – Analisi e prevenzione errori comuni12 – corretto allestimento di un sistema wireless
La quota di iscrizione è 80 euro.
Il corso si terrà nella sede MMI di Sarzana (SP), in via Variante Aurelia 100 dalle 10.30 alle 18.30
Ringrazio anticipatamente per la fornitura materiali Full Service La Spezia, wisycom (nella persona di Ileana Bonaldo) e audiosales (distributore wisycom).
Info: gianlucacavallini@gmail.com
Iscrizioni: mmi.liguria@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento