Il programma del seminario di fonica affronta tutti gli step, da scelta e posizionamento dei microfoni fino al mix, passando per controllo della fase, eq, trattamento dinamico, effetti ecc.
Per la prima volta nei corsi Live on Stage è prevista anche una parte pratica: grazie alla presenza di Giuseppe D'Aleo (batterista professionista proprietario di una studio di registrazione) sarà possibile sperimentare diversi tipi di ripresa microfonica registrando in multitraccia. In seguito, le stesse tracce saranno usate come test per vari tipi di processing.

Programma dettagliato:
- Acustica applicata
- Microfoni e posizionamento
- Drum classic tracks
- Setup e accordatura
- Microfonaggio: pratica, ascolto, fase
- Sub kick e altre frivolezze
- Gestione nel live (monitoraggio ecc.)
- Eq
- Processori dinamici (expander, gate, comp)

- Transient designer
- Reverb & delay
- Altri effetti (exiter ecc.)
- Tips & tricks
- Monitoraggio
Sabato 15 marzo 2014: 10-19
Domenica 16 marzo 2014: 9.30-18.30

Il costo di partecipazione è di 150 euro per entrambi i giorni.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
info: gianlucacavallini@gmail.com
Live on Stage su FB
iscrizioni: mmi.liguria@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento