Fondamentalmente, è basato sulla presenza di brani musicali nelle librerie degli utenti Google Play Music; pertanto, non è rappresentativo dei gusti musicali in senso assoluto, ma sembra piuttosto attendibile per quanto riguarda le preferenze di acquisizione in formato elettronico. Inoltre, Music Timeline è un ottimo riepilogo storico delle uscite discografiche di una quantità pazzesca di artisti in tutto il mondo!
Il grafico di partenza riporta una serie di aree colorate (una per genere); le dimensioni rappresentano la percentuale di diffusione lungo gli anni. Cliccando su un'area, si entra progressivamente a diversi livelli di "approfondimento", fino ad arrivare ai singoli artisti, con la sequenza degli album pubblicati e una serie di informazioni a riguardo.
Attenzione:
- l'ampiezza dell'area è relativa alla percentuale nel periodo indicato (non a dati assoluti)
- la musica classica non è riportata, essendo difficilmente collocabile nel tempo (solitamente nella musica classica si fa riferimento all'anno di composizione di una data opera, non della sua pubblicazione in forma registrata)
- Music Timeline consente anche di fare ricerche specifiche per artista o album; i risultati riportano informazioni specifiche e link per l'acquisto online
- Gli album riportati come risultato ad una ricerca artisti non vanno intese come discografie complete!
Google Music Timeline
database autori
Nessun commento:
Posta un commento