
La manifestazione è un fulgido esempio di perfetto equilibrio fra passione sincera, capacità organizzative, gestione economica. Nonostante le ben note problematiche che affliggono da anni il settore musicale (soprattutto in Italia), l'Acoustic Guitar Meeting è in netta controtendenza, diventa ogni anno più bello e importante. In pochi giorni vengono offerti straordinari concerti serali, corsi e seminari di tecnica chitarristica e liuteria, fiera con oltre 130 espositori (liuteria, import, vintage, accessori, editoria ecc.). Il tutto in una location affascinante e suggestiva, la fortezza Firmafede di Sarzana, con uno staff organizzativo impeccabile fatto interamente da appassionati sinceri. Il risultato finale è un vero meeting di altissimo livello dove musicisti, liutai, addetti e semplici appassionati si incontrano per suonare, ascoltare, discutere, acquistare strumenti, dischi, libri, accessori (spesso di non facile reperibilità attraverso i circuiti tradizionali).

Mercoledì 28 maggio ore 21 (ingresso libero)
"Acoustic All Stars dal territorio" concerto con musicisti selezionati dalle scuole e dai centri musicali della Provincia della Spezia
Giovedì 29 maggio ore 19
“New Sounds of Acoustic Music” Premio Carisch 2014 - in memoria di Stefano Rosso
Concorso rivolto alle giovani proposte della chitarra. Dieci chitarristi, provenienti da tutta Italia, si esibiranno di fronte ad una giuria di musicisti, giornalisti e addetti del settore.
Giovedì 29 maggio ore 21
Andrea Tarquini Trio (Ita): “REDS”, le canzoni di Stefano Rosso

Antonio Calogero & Paul Mc Candless (Ita-Usa)
Dirk Hamilton & The Bluesmen (Usa-Ita) Premio "Corde & Voci per Dialogo & Diritti" assegnato a Bob Geldolf
Venerdì 30 maggio ore 21
Paolo Bonfanti & Martino Coppo (Ita)
Italian Bluegrass JAM
Tim O'Brien (Usa)

Finaz - Mesolella - Max Gazzè (Ita)
Sabato 31 maggio ore 21
Ensemble Mereuer (Ita)
Stefano Nosei & Andrea Maddalone (Ita) presentano "Lovin' James" le canzoni di James Taylor
Mike Dowling (Usa)
Diane Ponzio (Usa)

Corsi di formazione:
Mercoledì 28 – giovedì 29 – venerdì 30 maggio
I primi tre giorni della manifestazione saranno dedicati a chi desidera imparare o migliorare le tecniche di costruzione della chitarra e affinarne le tecniche esecutive. Le lezioni si terranno nel Chiostro di San Francesco, nel centro storico di Sarzana, e saranno affidate a un cast di docenti di grande levatura formato da maestri liutai e chitarristi internazionali: l’americano Chris Jenkins e l’irlandese George Lowden per il corso di liuteria, Davide Mastrangelo, Finaz e l’americano Mike Dowling per il corso sulle tecniche chitarristiche che verterà sulla musica tradizionale americana e sul fingerstyle contemporaneo. La newyorkese Diane Ponzio, svelerà infine i segreti dell’ukulele, il piccolo strumento a corde sempre più diffuso e apprezzato anche nel nostro paese.


Acoustic Guitar Meeting
Armadillo Club
Acoustic Guitar Meeting FB

Nel palco principale della fortezza lo staff tecnico, anche quest'anno, sarà composto da:
Lallo Costa
Gian Luca Cavallini
Marco Oligeri
Carlo Andrea Giorgi
(un ricordo a Franco Ponzini, amico fraterno con cui ho condiviso fatiche e soddisfazioni dell'Acoustic Guitar Meeting dalle prime edizioni fino a quando un brutto male se l'è portato via. E all'indimenticabile Bob Brozman, che a Sarzana aveva addirittura preso casa).
Sponsor tecnico:
SR Technology
Acoustic Guitar Meeting FB

Nel palco principale della fortezza lo staff tecnico, anche quest'anno, sarà composto da:
Lallo Costa
Gian Luca Cavallini
Marco Oligeri
Carlo Andrea Giorgi
(un ricordo a Franco Ponzini, amico fraterno con cui ho condiviso fatiche e soddisfazioni dell'Acoustic Guitar Meeting dalle prime edizioni fino a quando un brutto male se l'è portato via. E all'indimenticabile Bob Brozman, che a Sarzana aveva addirittura preso casa).
Sponsor tecnico:
SR Technology
Nessun commento:
Posta un commento